STUDIO

FRONTE
DEL PORTO

Lo studio Fronte Del Porto è stato fondato nel 2013 a Roma da Fabio Onorini e David Serafini, con l’intento di ospitare alcuni tra i più talentuosi tatuatori del panorama romano, e con gli anni, grazie a guest di livello internazionale, lo studio si è arricchito di fermento artistico e varietà di scelta per il cliente.

Oggi nello studio è possibile trovare un’offerta per gli appassionati di ogni genere di tatuaggio, dal tradizionale americano, al giapponese, al realistico bianco e nero/colori, blackwork, neo traditional e qualsiasi altro genere con diversi tatuatori specializzati ognuno nel proprio stile e pronti a realizzare disegni personalizzati in base alle esigenze degli appassionati.

Nel 2017 lo studio si è inoltre rinnovato negli spazi, trasferendosi in un ambiente più grande e accogliente ispirato al proibizionismo americano, anni in cui è nato il tatuaggio moderno occidentale.

La nostra idea di tattoo parlour (salotto):
Progettazione insieme al cliente di un tatuaggio personalizzato,
Lavoro di gruppo dei professionisti che lavorano nello studio.
Attenzione rivolta alle norme igienico sanitarie

STUDIO

FRONTE
DEL PORTO

Fronte Del Porto è stato fondato nel 2013 a Roma da Fabio Onorini e David Serafini, con l’intento di ospitare alcuni tra i più talentuosi tatuatori del panorama romano, e con gli anni, grazie a guest di livello internazionale, lo studio si è arricchito di fermento artistico e varietà di scelta per il cliente.

Oggi è possibile trovare un’offerta per gli appassionati di ogni genere di tatuaggio, dal tradizionale americano, al giapponese, al realistico bianco e nero/colori, blackwork, neo traditional e qualsiasi altro genere con diversi tatuatori specializzati ognuno nel proprio stile e pronti a realizzare disegni personalizzati in base alle esigenze degli appassionati.

Nel 2017 lo studio si è inoltre rinnovato negli spazi, trasferendosi in un ambiente più grande e accogliente ispirato al proibizionismo americano, anni in cui è nato il tatuaggio moderno occidentale.

La nostra idea di tattoo parlour (salotto):
Progettazione insieme al cliente di un tatuaggio personalizzato,
Lavoro di gruppo dei professionisti che lavorano nello studio.
Attenzione rivolta alle norme igienico sanitarie

STUDIO

FRONTE
DEL PORTO

Lo studio Fronte Del Porto è stato fondato nel 2013 a Roma da Fabio Onorini e David Serafini, con l’intento di ospitare alcuni tra i più talentuosi tatuatori del panorama romano, e con gli anni, grazie a guest di livello internazionale, lo studio si è arricchito di fermento artistico e varietà di scelta per il cliente.

Oggi è possibile trovare un’offerta per gli appassionati di ogni genere di tatuaggio, dal tradizionale americano, al giapponese, al realistico bianco e nero/colori, blackwork, neo traditional e qualsiasi altro genere con diversi tatuatori specializzati ognuno nel proprio stile e pronti a realizzare disegni personalizzati in base alle esigenze degli appassionati.

Nel 2017 lo studio si è inoltre rinnovato negli spazi, trasferendosi in un ambiente più grande e accogliente ispirato al proibizionismo americano, anni in cui è nato il tatuaggio moderno occidentale.

La nostra idea di tattoo parlour (salotto):
Progettazione insieme al cliente di un tatuaggio personalizzato,
Lavoro di gruppo dei professionisti che lavorano nello studio.
Attenzione rivolta alle norme igienico sanitarie

I NOSTRI STILI

TATTOOERS

TATTOOERS

CERTIFICAZIONI IGIENICO-SANITARIE

Affidarsi a Fronte del Porto significa anche entrare in uno studio di tatuaggi che rispetta al 100% le norme igienico sanitarie vigenti in Italia in questo momento.
Le superficie lavabili, i materiali esclusivamente monouso, i prodotti disinfettanti utilizzati ogni giorno per la pulizia di tutte le zone permettono di avere l’ambiente ideale per la realizzazione del tatuaggio in sicurezza.

MATERIALI TECNICI

La strumentazione per la realizzazione dei tatuaggi prevedono l’utilizzo di aghi, grip, tappini per i colori, rasoi, abbassa-lingua, teli in politenato, copri clipcord e copri spruzzetta sono tutti monouso

COLORI

Gli inchiostri per tatuaggio sono sterili e in accordo con quanto previsto dalle risoluzioni del Concilio d’Europa ResAP (2003)2 e ResAP (2008)1.

DISINFEZIONE

I locali sono puliti con disinfettanti professionali ad ampio spettro d’azione, in grado di eliminare i principali germi, batteri come Gram+ e Gram-, compreso Listeria, Funghi, Muffe, TBC, Virus (compresi agente eziologico HIV, HBV ed HCV) e spore.

Fronte-del-Porto-ASL-logo

CERTIFICAZIONI IGIENICO-SANITARIE

Affidarsi a Fronte del Porto significa anche entrare in uno studio di tatuaggi che rispetta al 100% le norme igienico sanitarie vigenti in Italia in questo momento.
Le superficie lavabili, i materiali esclusivamente monouso, i prodotti disinfettanti utilizzati ogni giorno per la pulizia di tutte le zone permettono di avere l’ambiente ideale per la realizzazione del tatuaggio in sicurezza.

MATERIALI TECNICI

La strumentazione per la realizzazione dei tatuaggi prevedono l’utilizzo di aghi, grip, tappini per i colori, rasoi, abbassa-lingua, teli in politenato, copri clipcord e copri spruzzetta sono tutti monouso.

COLORI

Gli inchiostri per tatuaggio sono sterili e in accordo con quanto previsto dalle risoluzioni del Concilio d’Europa ResAP (2003)2 e ResAP (2008)1.

DISINFEZIONE

I locali sono puliti con disinfettanti professionali ad ampio spettro d’azione, in grado di eliminare i principali germi, batteri come Gram+ e Gram-, compreso Listeria, Funghi, Muffe, TBC, Virus (compresi agente eziologico HIV, HBV ed HCV) e spore.

Fronte-del-Porto-ASL-logo

CARTIFICAZIONI IGIENICO-SANITARIE

Affidarsi a Fronte del Porto significa anche entrare in uno studio di tatuaggi che rispetta al 100% le norme igienico sanitarie vigenti in Italia in questo momento.
Le superficie lavabili, i materiali esclusivamente monouso, i prodotti disinfettanti utilizzati ogni giorno per la pulizia di tutte le zone permettono di avere l’ambiente ideale per la realizzazione del tatuaggio in sicurezza.

MATERIALI TECNICI

La strumentazione per la realizzazione dei tatuaggi prevedono l’utilizzo di aghi, grip, tappini per i colori, rasoi, abbassa-lingua, teli in politenato, copri clipcord e copri spruzzetta sono tutti monouso.

COLORI

Gli inchiostri per tatuaggio sono sterili e in accordo con quanto previsto dalle risoluzioni del Concilio d’Europa ResAP (2003)2 e ResAP (2008)1.

DISINFEZIONE

I locali sono puliti con disinfettanti professionali ad ampio spettro d’azione, in grado di eliminare i principali germi, batteri come Gram+ e Gram-, compreso Listeria, Funghi, Muffe, TBC, Virus (compresi agente eziologico HIV, HBV ed HCV) e spore.

Fronte-del-Porto-ASL-logo