MICRODERMAL

Il piercing microdermal consiste in un piccolo innesto sottocutaneo. Praticato un piccolo foro viene poi inserita la piattina in titanio a cui poi si avvita il componente esterno che di solito è un brillantino di forme diverse.

MICRODERMAL

Il piercing microdermal consiste in un piccolo innesto sottocutaneo. Praticato un piccolo foro viene poi inserita la piattina in titanio a cui poi si avvita il componente esterno che di solito è un brillantino di forme diverse.

GALLERIA

VUOI UN PIERCING?

Il piercing microdermal è un’evoluzione del classico piercing: è semplice da realizzare e può essere effettuato su qualsiasi parte del corpo.

Il piercing microdermal (o piercing ad ancora) è un tipo di piercing che si applica ancorando sotto pelle una placchetta a forma di L, alla quale sarà poi agganciato un brillantino o una pallina di titanio. Il piercing microdermal può essere effettuato su tutte le parti del corpo, anche quelle in cui il classico piercing non può essere applicato, come spalle, zigomi e polsi. La procedura è semplice da realizzare e limita al minimo le irritazioni anche se bisogna comunque prendersene cura, soprattutto subito dopo averlo fatto, per scongiurare infezioni.