CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
Fronte del Porto sas di Fabio Onorini & C. con sede a Roma in Via Tullio Levi Civita 66 con valore nominale dei conferimenti pari a Euro 3.000 int. vers., numero di iscrizione al registro delle imprese RM – 1384397 e all’albo delle imprese Artigiane 298813, cod. Fiscale e P.IVA 12569541001 (di seguito “Professionista”), rende disponibile a tutti gli utenti la possibilità di acquistare a mezzo Internet i suoi prodotti , (di seguito “Prodotti”), tramite il sito www.fdproma.com (di seguito “Sito”) ove sono tutti indicati nelle loro caratteristiche, di cui ne è l’unica ed esclusiva titolare.
Art. 1 NOTE GENERALI
Le presenti condizioni generali di vendita (“Condizioni Generali”) sono regolate dal Codice del Consumo (D. Lgs. n. 206/2005), sezione II, Contratti a distanza (artt. 50 – 67) e dalle norme in materia di commercio elettronico (D. Lgs. n. 70/2003) nonché dal D.Lgs 21/02/2014, n. 21 e si applicano nei confronti di tutti gli Ordini relativi all’acquisto dei Prodotti ed inoltrati a Fronte del Porto sas attraverso il sito www.fdproma.com
Il Cliente che acquista sul Sito (di seguito “Cliente”) può essere, a seconda dei casi:
– “Consumatore”: qualsiasi persona fisica che effettui un Ordine per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta;
– “Non Consumatore”: qualsiasi persona fisica o giuridica che effettui un Ordine nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale.
Il Cliente è invitato a stampare o a conservare secondo le modalità preferite le presenti Condizioni Generali.
In caso di variazioni delle Condizioni Generali, all’ordine di acquisto(di seguito “Ordine di Acquisto”), come specificato al successivo art. 3 delle presenti Condizioni Generali si applicheranno le Condizioni Generali pubblicate sul Sito al momento dell’invio dell’Ordine stesso da parte del Cliente.
Art. 2 – OFFERTA AL PUBBLICO
I Prodotti ed i relativi Prezzi presentati nel Sito costituiscono un’offerta al pubblico conformemente alle modalità precisate nelle Condizioni Generali e nel Sito stesso. Le Condizioni di tale offerta si applicano esclusivamente agli acquisti effettuati sul Sito.
I contratti d’acquisto (di seguito “Contratti”) stipulati sul Sito sono conclusi con il Professionista.
Art. 3 – I PREZZI
Tutti i Prezzi sono comprensivi di IVA applicabile ai sensi di legge e, laddove previsto per legge, includono la maggiorazione del contributo RAEE secondo gli importi stabiliti.
Le spese di consegna (di seguito “Spese di Consegna”) sono a carico del Cliente ed adeguatamente evidenziate nell’Ordine di Acquisto.
Ai Prodotti si applica il Prezzo evidenziato sul Sito al momento dell’invio dell’Ordine, senza alcuna considerazione di precedenti offerte o eventuali variazioni di Prezzo intervenute successivamente
Le informazioni relative ai prodotti fornite sul sito sono costantemente aggiornate. Non è tuttavia possibile garantire la completa assenza di errori.
Il Professionista si riserva il diritto di correggere gli errori, le inesattezze o le omissioni anche dopo che sia stato inviato un ordine e altresì di cambiare e aggiornare le informazioni in qualsiasi momento senza preventiva comunicazione.
Art. 4 ORDINE DI ACQUISTO
È possibile acquistare uno o più Prodotti tramite il Sito sia come utente registrato che come utente occasionale.
Nel caso in cui il Cliente non sia già registrato, durante il processo di acquisto gli saranno richiesti, in ottemperanza alle applicabili disposizioni in materia di protezione dei dati personali, tutti i dati necessari per consentire al Professionista medesimo di dare esecuzione agli Ordini inoltrati.
Per acquistare uno o più prodotti presentati sul sito è possibile selezionarli uno alla volta, aggiungendoli al carrello.
Si può modificare la quantità dei prodotti che si intendono acquistare, aggiungendo o eliminando uno o più prodotti dal carrello.
Una volta selezionati tutti gli articoli che si intende acquistare è necessario scegliere le opzioni relative alla modalità di consegna in modo da calcolare le Spese di Consegna dello specifico ordine. Successivamente verrà chiesto di inserire (se si è utenti occasionali) o confermare/modificare (se si è utenti registrati) i dati personali utili alla fatturazione e spedizione della merce e infine si darà la possibilità di scegliere la modalità di pagamento preferita.
Alla fine del processo di acquisto verrà visualizzata una pagina riassuntiva dei prodotti ordinati, con la specifica del valore totale dell’ordine inoltrato e delle opzioni di consegna scelte (con i relativi costi).
Con l’invio dell’ordine il Cliente riconosce di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura di acquisto e di accettare integralmente le Condizioni Generali.
Al termine del processo di acquisto il Cliente riceverà le seguenti e-mail:
1) “Ricezione ordine”, contenente tutte le informazioni sui prodotti selezionati e le opzioni di consegna scelte. Nel caso di utente non registrato questa e-mail conterrà anche la user e la password generati in automatico dal sistema per consentire al Cliente di controllare lo stato dei propri ordini all’interno del Profilo personale e di effettuare gli acquisti successivi da utente registrato. Nel caso si sia scelto il pagamento con Bonifico bancario l’e-mail conterrà anche i dati bancari e tutte le informazioni utili per effettuare il bonifico.
2) “Fattura ordine”, inviata una volta verificato il buon esito della transazione finanziaria, con allegata la fattura in formato pdf, valida ai fini della garanzia legale dei prodotti acquistati. Da questo momento i prodotti in ordine vengono preparati per essere spediti.
3) “Spedizione ordine”, con la quale viene comunicato al Cliente che la sua merce è stata affidata ad uno specifico corriere, indicando anche il relativo numero di tracking. Questa e-mail va intesa come accettazione della proposta di acquisto e con essa si conclude il contratto di vendita con il Professionista.
È possibile annullare il proprio ordine prima di avere ricevuto l’e-mail di “Spedizione ordine”, a condizione che l’ordine non sia stato preparato per il processo di spedizione. In questo caso non sarà addebitato alcun costo. È comunque fatto salvo il diritto di recesso ai termini e alle condizioni di cui al successivo art. 8.
Tutti gli ordini effettuati sul sito devono corrispondere alle normali necessità di consumo. Tale requisito trova applicazione sia in relazione al numero di prodotti acquistati con un singolo ordine, sia in caso di una pluralità di ordini relativi al medesimo prodotto anche nel caso in cui ciascun ordine comprenda un quantitativo di prodotti corrispondente alle normali necessità di consumo.
Il Cliente avrà la possibilità di visionare e seguire lo stato del suo ordine nell’area “I miei acquisti” dal proprio profilo utente.
Il Professionista si riserva di valutare l’accettazione di ordini ricevuti.
Le fatture verranno emesse esclusivamente in formato elettronico.
Art. 5 MODALITA’ DI PAGAMENTO
Il Professionista accetta pagamenti effettuati con le seguenti modalità:
– PayPal: frontedelportotattoo@gmail.com
– Bonifico Bancario anticipato su IBAN: IT74H0311103246000000000284 presso UBI Banca
– Carta di credito – su IBAN: IT74H0311103246000000000284 presso UBI Banca
In caso di pagamento a mezzo Bonifico Bancario l’ordine sarà lavorato e la spedizione confermata solo dopo aver verificato l’avvenuta ricezione dell’accredito.
Art. 6 TRASPORTO E CONSEGNA
Il Professionista si riserva di rifiutare o non dare esecuzione a Ordini che prevedano la consegna al di fuori del territorio italiano.
Il Professionista non sarà responsabile della mancata o ritardata consegna nel caso in cui:
(a) Nonostante abbia provveduto al regolare e tempestivo acquisto dei Prodotti a copertura dell’Ordine ricevuto, essa non sia stata rifornita nei termini e modi pattuiti con il fornitore;
(b) non sia in grado di supplire alla mancata disponibilità di tali Prodotti, per circostanze non soggette al suo controllo;
(c) abbia tempestivamente comunicato al Cliente tale indisponibilità dei Prodotti presenti sul Sito www.fdproma.com
In ogni caso, laddove il Cliente sia un Consumatore e la indisponibilità dei Prodotti presenti sul Sito www.fdproma.com, dovuta ad una delle circostanze indicate alle precedenti lettere (a) e (b), non consenta di procedere alla consegna del Prodotto presente sul Sito Fronte del Porto entro 90 (novanta) giorni dall’inoltro dell’Ordine da parte del Consumatore stesso, il Professionista provvederà a rimborsare al Consumatore eventuali pagamenti anticipati del prezzo il giorno successivo a quello in cui sia stato inviato l’Ordine e al massimo entro 30 (trenta) giorni dal giorno successivo a quello in cui sia stato inviato l’Ordine.
Il Professionista non sarà responsabile della mancata o ritardata consegna dovuta a cause di forza maggiore, quali – a titolo esemplificativo scioperi, provvedimenti della Pubblica Autorità, razionamenti o penuria di energia o materie prime, difficoltà di trasporto, incendi, alluvioni, allagamenti e danni ai macchinari industriali non dipendenti dallo stesso Professionista. Il Professionista provvederà a comunicare tempestivamente al Cliente il verificarsi e il venir meno di una causa di forza maggiore.
La spedizione della merce al Professionista è a carico dell’acquirente, sia se è stato spedito un prodotto differente da quello ordinato, sia se il prodotto è danneggiato, difettoso o se è stato esercitato il diritto di recesso.
Al momento della consegna della merce da parte del Corriere, il Cliente è tenuto a controllare che i codici prodotto e il numero dei colli in consegna corrispondano a quanto indicato nel documento di trasporto e che il pacco risulti integro o non alterato. Eventuali danni al pacco e/o al prodotto o la mancata corrispondenza del numero dei colli devono essere immediatamente contestati tramite riserva di controllo scritta sulla prova di consegna del Corriere. La riserva non deve essere generica ma dovrà riportare specificatamente l’indicazione del numero e della natura dei colli danneggiati o mancanti.
Una volta firmato il documento del Corriere, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori quanto del pacco consegnato.
Art. 7 GARANZIE E LIMITAZIONI DI RESPONSABILITA’
- Garanzia legale per il Consumatore
Il Consumatore, così come definito nell’art. 3 del Codice del Consumo (di seguito,“Codice del Consumo”, D.Lgs 6 Settembre 2005, n. 206), ha diritto di avvalersi della garanzia legale prevista dal Codice del Consumo stesso agli articoli dal 128 al 132. Tale Garanzia prevede, tra l’altro, che il Consumatore, a pena di decadenza, denunci al Professionista l’eventuale difetto di conformità riscontrato dal Consumatore nel prodotto acquistato entro 2 (due) mesi dalla scoperta (art. 132, Codice del Consumo). A seguito di tale denuncia, il Consumatore avrà diritto a richiedere la riparazione o la sostituzione del Prodotto, fermi restando gli altri diritti previsti dalla legge in favore del Consumatore. In virtù della Garanzia legale di cui sopra, il Professionista è responsabile per i difetti di conformità che si manifestano entro 2 (due) anni dalla Consegna del Prodotto. Oltre tale termine, il Professionista, pertanto, non sarà responsabile dei difetti di conformità riscontrati dal consumatore. In caso di sostituzione o riparazione del Prodotto, i termini della garanzia relativa al Prodotto dato in sostituzione o risultante dalla riparazione, sono i medesimi del prodotto originario. Pertanto, la durata complessiva biennale della garanzia legale decorrerà comunque dalla Consegna del prodotto originario. Per poter usufruire della garanzia raccomandiamo di esibire il documento d’acquisto. Si rinvia, in ogni caso, per la disciplina della garanzia legale, alle norme del Codice del Consumo di cui agli articoli 128 e seguenti.
- Garanzia legale per Clienti non Consumatori
Il Cliente non Consumatore, così come definito nell’art. 3 del Codice del Consumo, ha diritto di avvalersi della Garanzia legale prevista nel Codice Civile.
Tale Garanzia prevede, tra l’altro, che il Cliente non Consumatore, a pena di decadenza, denunci al Professionista l’eventuale difetto di conformità riscontrato nel prodotto acquistato entro 8 (otto) giorni dalla scoperta.
La garanzia Legale di cui sopra è valida per il termine massimo di 12 (dodici) mesi dalla Consegna del Prodotto. Oltre tale termine, il Professionista, pertanto, non sarà responsabile dei difetti di conformità riscontrati dal Cliente non Consumatore.
L’acquirente gode comunque della garanzia di buon funzionamento prestata dal produttore del bene. (vedi pagina Garanzie)
Per poter usufruire della garanzia ti raccomandiamo di esibire il documento d’acquisto.
Il Professionista non è inoltre responsabile in caso di differenze sostanziali tra i beni acquistati e le loro immagini illustrative e le descrizioni di testo pubblicate sul sito.
Fatto salvo il caso di dolo o colpa grave, siamo unicamente responsabili per qualsiasi danno diretto e prevedibile al momento della conclusione del contratto di vendita. Il Professionista non sarà pertanto responsabile per le eventuali perdite subite, il mancato guadagno o qualsiasi altro danno che non sia conseguenza immediata e diretta del nostro inadempimento o che non fosse prevedibile all’atto della conclusione del contratto di vendita.
Art. 8 – DIRITTO DI RECESSO
La politica resi del Professionista ti consente di recedere dal contratto di vendita senza doverne specificare il motivo fino al termine di 14 giorni di calendario dalla data di avvenuta consegna dei prodotti, salvo che il diritto di recesso sia escluso dalla normativa applicabile. In caso di esercizio del diritto di recesso in conformità a quanto qui prescritto, avrai diritto di ottenere la restituzione del prezzo pagato per l’acquisto del prodotto che viene restituito. Se acquisti in qualità di “consumatore” e decidi di recedere dal contratto di vendita entro 14 giorni lavorativi dalla data di avvenuta consegna dei prodotti, ti verrà restituito il prezzo pagato per l’acquisto del prodotto, ma non anche le spese di spedizione da te sostenute per ricevere detto prodotto e per rispedirlo al Professionista. Se invece recedi oltre il predetto termine di 14 giorni lavorativi ovvero se acquisti in qualità di “non consumatore” non otterrai né la restituzione del prezzo del prodotto, né le spese di spedizione sostenute.
Per esercitare il diritto di recesso dovrai farne richiesta a mezzo raccomandata oppure inviando una e-mail al Servizio Clienti Fronte del Porto (info@frontedelportotattoo.com) e restituire il prodotto seguendo la procedura che sarà indicata.
Nelle ipotesi in cui il diritto di recesso è escluso ai sensi della normativa applicabile ai contratti a distanza, non potrai esercitare i diritti di cui al presente articolo.
La sostanziale integrità del bene da restituire, incluso l’imballo originale, è condizione essenziale per l’esercizio del diritto di recesso.
La comunicazione di recesso deve essere indirizzata a:
Fronte del Porto sas
Via Tullio Levi Civita 66
Cap 00146
Città Roma
Provincia RM
Art. 9 – LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono regolate e devono essere interpretate ai sensi delle Leggi in materia di contratti sottoscritti a distanza tra Consumatore e Professionista. Accetti, ed accettiamo a nostra volta, inoltre di sottostare alla giurisdizione esclusiva del Tribunale di Roma.
Art. 10 – MODIFICHE ALLE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
Ci riserviamo il diritto di modificare il sito, le politiche e le presenti Condizioni Generali di Vendita in qualsiasi momento per offrire nuovi prodotti o servizi, ovvero per conformarci a disposizioni di legge o regolamentari. Il Cliente è soggetto alle politiche e ai termini delle Condizioni Generali di Vendita di volta in volta vigenti nel momento in cui vengono ordinati i prodotti, salvo che eventuali modifiche a tali politiche e a tali termini non siano richieste dalla legge applicabile o dalle autorità competenti (nel qual caso, si applicheranno anche agli ordini che hai effettuato in precedenza). Qualora una qualsiasi previsione delle presenti condizioni fosse ritenuta invalida, nulla o per qualunque motivo inapplicabile, tale condizione non pregiudicherà comunque la validità e l’efficacia delle altre previsioni.
Art. 11 – I NOSTRI CONTATTI
FRONTE DEL PORTO S.A.S.
Sede legale: Via Tullio Levi Civita 66
Sede operativa: Via Tullio Levi Civita 66
P.iva 12569541001 Cod Fisc. 12569541001 – C.C.I.A.A. RM – 1384397
Telefono e Fax: 0655300453
A disposizione dal Lunedì al Venerdì, dalle 10.00 alle 20.00
E-mail : info@frontedelportotattoo.com