ICONOGRAFIA TRADIZIONALE: DEVIL DOGS
Nella sezione Milestones del numero del 4 marzo 2013 di Time Magazine è stata menzionata “Chesty”, la più recente mascotte non ufficiale del Corpo dei Marines degli Stati Uniti. In realtà la mascotte non era altro che il quattordicesimo bulldog inglese che prende il nome dal famoso tenente generale Lewis “Chesty” Puller (1898-1971), il soldato più decorato nella storia dei Marines.
La storia del Bulldog inglese come mascotte del Corpo dei Marines risale a un poster di reclutamento del 1918 raffigurante un Bulldog inglese ringhiante che indossa un elmetto del Corpo dei Marines. Il 14 ottobre 1922 la prima mascotte non ufficiale fu un Bulldog Inglese registrato di nome King Bulwark. Il suo nome fu cambiato in Jiggs e il Generale Butler lo arruolò nei Marines. La leggenda popolare popolare narra che il termine Devil Dog nacque durante la prima guerra mondiale quando i membri delle forze tedesche chiamavano i marines attaccanti “teufelshunde” che altro non erano che cani da montagna selvaggi e feroci del folklore bavarese chiamati anche cani del diavolo.
Da quel giorno in poi il bulldog è stato associato ai Marines e infinite varianti di quel famoso disegno del Devil Dog sono state tatuate sugli appartenenti a questa forza armata. Bill Claydon, che attualmente tatua a Fayetteville, nella Carolina del Nord, vicino a Fort Brag, e ha tatuato sia il personale della marina che dell’esercito su entrambe le coste, ha dichiarato che mentre lavorava con suo padre Buzz Claydon a Oceanside negli anni ’60 avevano un flash “Marine Special” per $ 5,50 che presentava un bulldog che indossava un cappello da istruttore di esercitazione e la scritta USMC sotto di esso con un tocco di rosso.
Probabilmente ogni tatuatore americano e anche molti europei, che lavoravano vicino o nelle basi militari, avevano un Bull Dog dei Marine Corps nella loro collezione di flash. Spesso il design consisteva nel flash classico con aquila, globo e ancora con la testa del bulldog che sostituiva il globo nel design. A volte il bulldog viene rappresentato anche con indosso un’elmetto da istruttore o un cappello da ufficiale e spesso viene accompagnato dalle lettere USMC o Semper Fidelis.