ICONOGRAFIA TRADIZIONALE: IL DRAGO
Il drago da sempre riveste un ruolo importante nelle culture mitologiche sia dei paesi occidentali che orientali. Derivato dalla parola greca drákōn, che letteralmente si traduce in “enorme serpente” e “colui che vede chiaramente”, questa figura assume diversi significati anche in forte conflitto tra loro, se ad Occidente il drago era visto come una creatura malvagia, che sputava fuoco e con la sua ferocia terrorizzava le popolazioni (ne ritroviamo degli esempi nella cultura del tatuaggio Vichingo), nel mondo orientale invece il dragone è una creature venerata per l’intelligenza , la beneficenza e la sua potenza (è per esempio il simbolo più potente per l’ astrologia cinese).
I draghi che ritroviamo nei vari stili del tatuaggio moderno (tradizionale, netraditional, realistico, ecc..) è la derivazione dei dragoni presenti nella cultura asiatica che sono classificabili in sei tropologie differenti:
- Chinese Dragons: simboleggiano potere, forza e paura.
- Horned Dragons: sono conosciuti come i migliori draghi, i più forti di tutti.
- Celestial Dragons: protettori degli dei e dei cieli.
- Earth Dragons: trovati anche nell’astrologia cinese, governano la terra.
- Yellow Dragons: sono senza corna e noti per la loro conoscenza.
- Treasure Dragons: sono i protettori di gemme preziose e altri preziosi elementi terreni.
- Spiritual Dragons: hanno il controllo totale del vento e della pioggia.
- Coiling Dragons: sono quelli che vivono negli oceani.
In particolare nella cultura Giapponese troviamo sei tipi di drago ognuno con sue caratteristiche specifiche:
- Han-Riu: ha strisce su tutto il corpo ed è uno dei più grandi draghi con lunghezze fino a quaranta piedi.
- Kai-Riu: un bellissimo drago di colore rosso, e di solito è più piccolo degli altri.
- Sue-Riu: è il re di tutti i draghi e controlla la pioggia.
- Ri-Riu: è nota per essere una razza molto rara e difficile da trovare. Si sa poco al riguardo, ma ha una vista straordinaria.
- Hai-Riyo: è conosciuto come un uccello drago ed è una delle forme più avanzate di draghi. Si è evoluto dalla mitologia cinese.
- Fuku Riu: è il drago preferito di tutti, noto per la buona fortuna.
Sintetizzando il valore che ha nelle varie culture orientali ill significato del drago è quindi un messaggio di coraggio, forza, padronanza del viaggio della vita e libertà.
Inoltre il drago si presta ad essere rappresentato, intero o solamente il dettaglio della testa, in tutti gli stili moderni e grazie alla sua forma sinuosa può essere tatuato in spazi di piccole dimensioni così come su schiene o grandi parti del corpo.