MISURE DI PREVENZIONE A FRONTE DEL PORTO DAL 18 MAGGIO
Il 18 maggio il governo ha dato la possibilità di aprire le attività commerciali dopo il lungo lockdown per il COVID19 in Italia. La regione Lazio ha ratificato l’apertura anche degli studi di tatuaggi e piercing e così abbiamo riaperto per tornare a fare quello che ci piace di più: tatuaggi e piercing.
Come Fronte del Porto abbiamo non solo recepito le linee guida ma abbiamo adottato misure ancora più stringenti dotando tutte le persone che entrano nel nostro studio di alcuni dispositivi di sicurezza non previsti dalle linee guida e mettendo a disposizione di tutti i nostri clienti guanti, mascherine chirurgiche monouso nuove e copri-scarpe. Disinfettanti mani sono presenti non solo all’ingresso ma anche in tutti i locali dello studio.
Qui di seguito potete trovare la semplice procedura:
All’arrivo
Può accedere solo chi deve fare il tatuaggio o il piercing.
Verrà misurata la temperatura con thermo-scanner e se superiore a 37,5 gradi l’appuntamento verrà rimandato.
Si chiederà di disinfettare le mani e verranno forniti mascherine, guanti e copri scarpe
Esecuzione del tatuaggio/piercing
Per tutta la durata del tatuaggio/piercing il cliente sarà in una zona a distanza di sicurezza con il proprio tatuatore/piercer che indosserà i dispositivi di protezione: mascherina, guanti e camice monouso.
All’uscita
Finito il tatuaggio/piercing il cliente verrà accompagnato a distanza di sicurezza al desk per il pagamento e all’uscita dallo studio per rimuovere i dispositivi di sicurezza individuali. Qualora si pagasse con il pos questo verrà disinfettato dopo l’utilizzo.
Sanificazione e igiene
Lo studio è stato sanificato venerdì 15 maggio con certificazione.
Ogni mattina e dopo ogni utilizzo le postazioni di lavoro sono igienizzate secondo i protocolli igienico-sanitari.
I tatuatori/piercer disinfettano le mani lavandole e applicando gel