CURA DEL TATUAGGIO CON DERMALIZE
Prima di applicare il Dermalize assicurarsi di lavarsi le mani e indossare dei guanti puliti. Misurare la dimensione del tatuaggio e tagliare dei pezzi della dimensione adatta per coprire il tatuaggio in maniera confortevole.
Cominciare pulendo e asciugando il tatuaggio e la pelle attorno ad esse.
Applicare un leggero strato di crema non minerale sul tatuaggio.
Il primo pezzo di Dermalize Protective Tattoo può essere lasciato sulla pelle al massimo 24 ore, il tempo esatto dipenderà dai fluidi che verranno rilasciati dal tatuaggio: questo varierà da persona a persona. In caso di abbondati produzione di sangue e siero la pellicola può essere sostituita con un altro pezzo prima delle 24 ore (può essere cambiata anche dopo 4, 6 o 8 ore).
In molti casi il primo utilizzo di Dermalize può durare 24 ore ma può anche essere sostituito prima con un pezzo pulito di Dermalize se diventa troppo sporco o lasso o pieno di liquidi.
Quando si rimuove la pellicola, assicurarsi di lavare con accuratezza l’area con sapone neutro e acqua, e asciugare il tatuaggio. Applicare un leggero strato della crema aftercare consigliata per assicurare un ambiente umido di guarigione al tatuaggio sotto il Dermalize. Questo renderà anche più agevole la successiva rimozione. Dalla seconda applicazione in poi Dermalize può essere tenuto per un tempo variabile, a seconda delle esigenze del cliente, cambiandolo quando necessario. Il totale utilizzo suggerito di Dermalize è di 6/7 giorni complessivi. Successivamente usare la crema aftercare consigliata fino alla totale guarigione del tatuaggio una volta al giorno.
Nota: nel caso Dermalize fosse difficile da rimuovere far passare un po’ di acqua tiepida sotto la pellicola in modo da rendere la colla meno resistente e la rimozione più facile. Può anche essere utilizzata la crema aftercare spalmandola con le dita pulite sotto Dermalize per rimuovere la colla.
Suggerimenti per l’applicazione
- Per grandi tatuaggi tagliare la pellicola in pezzi più piccoli. Questi possono sovrapporsi di 1-2 centimetri.
- Applicare Dermalize in una posizione naturale del punto di applicazione: articolazioni, ginocchia e gomiti non dovrebbero mai essere completamente dritti o piegati quando si applica Dermalize.
- Anche se la pellicola si può allungare, 3-5 centimetri di Dermalize può essere necessario sui bordi dei tatuaggi in zone con alta mobilità tipo mani o ginocchia per attaccarlo bene.
- Tagliare in maniera tonda i bordi rende la pellicola ancora più stabile.
Rimuovere il Dermalize dalla pelle
Seguire i seguenti passaggi per rimuovere Dermalize Protective Tattoo Film:
- Alzare un angolo della pellicola e allungarla orizzontalmente lungo la superficie della pelle per impedire che l’adesivo si rompa.
- Continuare ad allungare la pellicola verso il centro della stessa.
- Quando entrambi i lati della pellicola sono parzialmente rimossi, prendere entrambe le parti della pellicola e allungarle orizzontalmente e parallelamente alla pelle finche tutta la pellicola è rimossa.
Nel caso la pellicola sia particolarmente resistente, si può usare un po’ di acqua calda o crema aftercare per aiutare la rimozione dell’adesivo dalla pelle.
Segui i nostri consigli per una perfetta cura del tatuaggio: clicca qui